(già
Le Cateau-Cambrésis). Centro (8.800
ab.) della Francia, nel dipartimento del Nord. Nel 1559 vi si firmò un
trattato, fra Enrico II di Francia e Filippo II di Spagna, con il quale la
Francia cedeva all'Italia i suoi antichi Stati prealpini e transalpini.
Segnò la fine dell'influenza francese in Italia e l'inizio della
dominazione spagnola.